Pinterest per alcuni settori e alcune tematiche è davvero la piattaforma di marketing perfetta. L’importante è imparare a incontrare i gusti degli utenti, che dalle immagini condivise su Pinterest si aspettano molto, dato l’alto livello generale che è facile riscontrare anche solo dando un’occhiata all’homepage. Social media Examiner ha raccolto in un post i 5 stili di immagini che più catturano l’attenzione degli utenti. Cominciare a usare questi consigli potrebbe migliorare notevolmente la presenza del vostro brand.
#1 – Contestualizzare i prodotti in vendita
Se si vendono prodotti online l’immagine è tutto. Più volte abbiamo parlato dell’importanza dell’ottimizzazione delle immagini per i siti ecommerce, di come queste dovessero essere accurate, grandi e dettagliate, per consentire all’utente di scegliere i prodotti avendo tutte le informazioni di cui necessita.
Pinterest è una delle piattaforme con maggiore resa per gli ecommerce, grazie ai rich pin queste sue potenzialità sono state arricchite dalla possibilità di integrare informazioni sul prodotto. Dalle ultime statistiche gli utenti Pinterest spendono il doppio rispetto a quelli di altre piattaforme, come Facebook.
Ovviamente per cogliere questa opportunità non è sufficiente pinnare i propri prodotti, occorre anche presentarli al meglio. A quanto pare, ma non è che sia così strano, le immagini dei prodotti vengono più apprezzate se contestualizzate. Un conto è mostrare una giacca appesa a una gruccia, un conto è mostrarla indossata da un modello, e non solo perché il modello è dotato di bellezza e fascino, ma anche perché vedere un capo indossato fa capire meglio, visivamente, come potrebbe essere sul proprio corpo. D’altra parte è vero anche che una foto singola del prodotto consente di fornire maggiori dettagli dello stesso.
Ecco quindi che è consigliabile utilizzare una doppia strategia: presentare i prodotti da soli su sfondo bianco e poi presentarli in uno o più contesti d’uso, fornendo così ispirazione agli utenti.
#2 – Rendere i contenuti non visivi, più visivi
Fai da te, bellezza e cibo sono gli argomenti più apprezzati su Pinterest, ma questo non significa che chi abbia contenuti di altri settori non possa utilizzarlo. L’importante è rendere tutto ciò che si propone visivo e utilizzare tanta creatività.
Ad esempio le agenzie di web marketing devono riuscire a esprimere qualcosa di astratto attraverso un’immagine. Solitamente il modo più utilizzato e immediato sono le infografiche, ma non bastano. Bisogna trasformare la parola in immagine e questo è possibile utilizzando sfondi, colori e font in maniera armoniosa e che catturi l’attenzione.
Questo pin ha 6886 repin e 1085 Like ed è un articolo del 2013, che ho trovato cercando, oggi, web marketing nella seconda riga dei risultati. Abbiamo così due prove: la prima è che anche i contenuti testuali possono avere successo, l’importante è presentarli bene, in maniera che incuriosiscano e interessino; la seconda è che un pin su Pinterest ha lunga vita, la sua forza non si esaurisce nella giornata, come può accadere su Facebook, ma dura nel tempo.
Per trasformare la parola in immagine si possono usare dei tool online, primo tra tutti Canva che consente di creare in pochissimi minuti immagini di grande effetto.
#3 – Puntare sulle citazioni
Le citazioni vanno un sacco su Pinterest, alle persone piacciono le frasi ad effetto e questo lo so per certo da quando riempivo la mia Smemo ai tempi del liceo. Trasformare le frasi di autori famosi, ma anche quelle del tuo capo illuminato, in elementi pinnabili non è poi così difficile. Come abbiamo visto per il punto precedente, basta usare uno strumento come Canva per avere una buona resa visiva, il resto lo fa la scelta della frase. Sì, perché anche le parole sono importanti. Le citazioni devono rispecchiare il brand, le sue intenzioni, il suo settore.
Dal punto di vista estetico bisogna ricordare che la maggior parte degli utenti utilizzano Pinterest da mobile, quindi no a font microscopici o poco leggibili. Altra strategia è utilizzare dei font che siano di per sé creativi e particolari, infine i colori accesi sono sempre ben graditi.
Ecco 3 esempi di citazioni che hanno riscosso successo su Pinterest.
#4 – Le immagini devono essere di qualità
Sembra scontato dirlo, ma specie con le foto se c’è poca illuminazione, se sono sovraesposte, se sono sfocate, se sono sgranate, se sono piccole…non possono avere successo. Le fotografie su Pinterest devono essere di qualità.
Uno dei casi di maggior successo è quello di Damn Delicious che oltre a presentare le ricette con foto di grande qualità, ha anche adottato uno stile riconoscibilissimo per i suoi pin. In alto l’immagine del piatto finito, a seguire il nome del piatto con un font simpatico e con colori accesi e a seguire la foto sequenza della preparazione del piatto. Il suo pin sul Quinoa Veggie “Fried Rice” ha avuto oltre 1500 repin.
#5 – Creare infografiche di valore
Le infografiche sono il contenuto visuale che può essere sfruttato meglio e non solo su Pinterest. Sono spendibili su moltissime piattaforme e ovviamente su Pinterest c’è terreno fertile, poiché uniscono l’immagine al testo scritto e generalmente risultano interessanti a diversi livelli, basta guardare i numeri di quelle seguenti per farsi un’idea del potenziale.