Come spesso mi capita scrivo i miei post in base a domande o informazioni che mi vengono richieste nella vita quotidiana. Oggi si parla di come impostare la carta di credito per pagare le app (i libri e la musica) sul Play Store di Google. Domanda frequente da quando WhatsApp è diventato a pagamento. In realtà non ho mai amato questa applicazione, quindi ne sono quasi contenta 🙂
Ma torniamo all’impostazione della carta di credito per gli acquisti sull’Android Store. Per farlo bisogna accedere a un servizio di Google che si chiama Google Wallet (portafoglio) e che sarebbe tanto bello se fosse diffuso in Italia, in quanto consente di utilizzare il cellulare come un portafoglio vero e proprio e pagare anche le transazioni, senza tirare mai fuori soldi o carte di credito, tramite la tecnologia NFC.
Dicevo, bisogna andare su Google Wallet ed entrare con le proprie credenziali Google (le stesse che si utilizzano per il YouTube, Gmail, Google Plus ecc ecc). Una volta entrati, oltre a impostare tutte le informazioni di sicurezza (altamente consigliato farlo!!) si accede a un menu, bisogna scegliere al voce Metodi di Pagamento. Un pulsantone rosso in alto ti consentirà di aggiungere una o più carte di credito o di debito. Chiaramente sono accettate anche le prepagate (come la Postepay). Una volta riempiti tutti i campi si salva e il gioco è fatto. Alla prossima connessione su Play Store se c’è un’app, un libro o un cd che proprio desideri, potrai acquistarlo con la tua carta di credito registrata, senza inserire mai più i dati.
Google Wallet consente anche di controllare le transazioni che sono state effettuate, quindi ogni tuo acquisto verrà registrato in Transazioni. Potrai inoltre iscriverti ad abbonamenti a riviste, giochi e altri servizi. Potrai lasciare recensioni o potrai installare l’app per il tuo cellulare. Il principale inconveniente è che la tecnologia NFC in Italia non è diffusa, quindi l’app funziona ma non saprai quando utilizzarla.
Sempre da Google Wallet potrai eliminare o modificare i dati della carta di credito.
Cosa fare con Google Wallet
Oltre all’utilizzo appena spiegato Google Wallet consentirebbe di fare un sacco di cose, infatti dal web (o da mobile) è possibile fare acquisti esattamente come avviene con PayPal, ovvero inserendo le credenziali di Google. Finora, sinceramente, non mi è mai capitato di vedere un sito che offrisse questa possibilità. Altra fantastica cosa è che basterebbe avvicinare il telefono, in un negozio vero e reale, al POS dotato di NFC e pagare. Quanti POS ci sono in Italia di questo tipo? Quanti negozianti in Italia non ti guarderebbero così O.O se provassi a chiedere di pagare avvicinando il telefono al POS? Ecco, fatte le domande le risposte le sai da solo.
Google garantisce la sicurezza di Wallet, anche su smartphone, in quanto consente di bloccarne il funzionamento anche da remoto.
Peccato che ogni volta che ho provato a registrare carte di credito, prepagate o postpay ha rifiutato l’operazione e, naturalmente, assistenza 0
Peccato che da un po di tempo Google Wallet non accetta più le Postpay…sto tribolando non poco!!
Ciao Sergio, io continuo a pagare tranquillamente con la postepay, l’ultimo acquisto è del 18 agosto e non ho riscontrato nessun problema. Hai provato a scrivere a Google?
disastro di android …. le cose gratis come alcuni libri e musica li puoi avere solo se metti i dati di una carta di credito …. su apple osx quando accedi con nome utente e password quando ti dicono gratis te li fanno scaricare senza mettere numeri della carta di credito ….uso entrabi i sistemi con pro e contro …. ma se dici gratis non puoi chiedere i dati di una carta di credito ….. non ha senso
Ciao giuseppe .. scusami dato ke tu conosci il problema, mi sapresti dire se è davvero “a costo zero”? E se è conveniente scrivere la mia carta di credito? grazie 🙂
Verissimo!! Sono dei ladri e dopo aver messo i datdati x scaricare 1 app gratis, ti vigilano pure 1 eurooooo.
Grazie mille!!!!
come cambia carta di credito su play store
Ciao Frankie, puoi consultare la guida di Google https://support.google.com/googleplay/answer/4646404?hl=it
Potreste aiutarmi a togliere la carta di credito e reimpostare gli acquisti col credito del cell?
Ciao Giuseppe, da quello che ho potuto capire non tutti i gestori supportano questa possibilità, Google consiglia di contattare l’operatore telefonico e chiedere a loro informazioni. Da quello che risulta dal support di Google al momento solo Wind offre questa possibilità. Se fosse il tuo operatore a questo link trovi la procedura per impostare su Google Wallet l’utilizzo del credito telefonico.
Ciao a tutti. Ho ricevuto un’e-mail di conferma aggiornamento del pagamento di un ordine da Google Wallet. Il problema, però è che io non ho fatto nessun ordine! Comunque quest’ordine non è stato accettato perchè non ho soldi sulla carta. Quindi, ora vorrei cancellare i dati della mia carta registrata su Google Wallet, ma se lo faccio poi posso continuare ad usarla online?