Nell’inverno 2016/2017 ho partecipato a un corso di scrittura creativa online. Una lezione a settimana per 9 mesi, tenuta da Rossella Calabrò. Rossella è un’autrice di best seller, una blogger che ha trattato importanti argomenti, come l’anoressia o il rapporto con i figli del proprio compagno, con tanta ironia e simpatia, ma senza tralasciare mai […]
5 modi per usare Google Analytics e valutare la strategia SEO
“If you can’t measure it, you can’t improve it.” Misurare i risultati è il primo modo per migliorarli, questo vale per ogni aspetto del marketing, online e offline, e quindi anche per la SEO. Spesso si pensa che la validità dell’ottimizzazione di un sito web si misuri solo in un miglior posizionamento nei risultati di […]
Breve guida alla Local SEO in un’infografica
Secondo una ricerca di Google “il 50% dei consumatori che ha effettuato una ricerca locale dallo smartphone e il 34% di chi l’ha effettuata da computer o tablet ha poi visitato un negozio entro un giorno”. Solo questi dati ci dovrebbero dire che ottimizzare la propria attività affinché possa essere trovata attraverso ricerche geolocalizzate, che […]
La psicologia dietro alla condivisione dei contenuti sui social
Quando si pubblica un contenuto sui social e non si ha budget a disposizione per promuoverlo si incrociano le dita e si spera che a qualcuno piaccia, che qualcuno lo condivida. Strategia superstiziosa, ma spesso anche ciò che ci sembra incredibilmente divertente e potenzialmente virale nella realtà dei fatti è un flop. Un po’ è […]
6 consigli per il successo dei profili social di ristoranti e bar
Fra le attività che possono avere risultati più proficui sui social network ci sono ristoranti e bar/pub. Queste attività possono contare su molto materiale da condividere, un’affluenza costante e corposa di persone che vanno a vivere un’esperienza che può essere condivisa sui social e in più il fenomeno detto food porn (la condivisione compulsiva delle […]
5 errori SEO nell’uso di backlink e contenuti
Ottimizzare un sito web è una faccenda complessa, primo perché non esistono regole incontrovertibili, secondo perché quelle poche certezze che ci sono potrebbero essere distrutte da un momento all’altro, terzo perché ogni sito web, ogni settore, ogni brand è una storia a sé, perciò quello che va bene per un cliente potrebbe non andar bene […]
Come analizzare le query di ricerca con Search Console
Nell’analisi delle prestazioni di un sito web a livello SEO è importante sapere quali siano le query che portano gli utenti a una determinata pagina. La loro analisi, anche a livello semantico, ci consente di capire se effettivamente stiamo andando nella giusta direzione e acquisendo il traffico giusto per convertire. Nello stesso modo si possono […]
Come ottimizzare i profili aziendali sui social per la ricerca
L’utilizzo dei profili social per brand e persone ha una duplice valenza: avere visibilità all’interno della piattaforma e avere visibilità all’esterno di essa, attraverso il motore di ricerca. Effettuando ricerche su Google è facile trovare fra i primi risultati quelli relativi a un profilo social, specie se ciò che si sta cercando è un nome […]
Il perfetto processo di checkout raccontato in un’infografica
Il 68% dei visitatori di un sito ecommerce abbandonano il loro carrello, è come se la maggior parte delle persone che incontrate in un supermercato lasciassero carrelli pieni lungo le corsie e se ne andassero. Una scena surreale, che online non lo è poi così tanto. Si calcola che la perdita sia attorno ai 4 […]
5 consigli per portare traffico da Pinterest al blog
Ultimamente se ne parla e ne parliamo sempre più spesso, sembra che Pinterest si stia prendendo la gloria che merita e che se ne stiano accorgenti utenti, brand e marketer. Numerose ricerche confermano che Pinterest è e sempre di più sarà un ottimo mezzo per la promozione aziendale e sempre di più sono gli utenti, […]